top of page
cascina assonometrica.JPG

Mappe storiche

La Cascina nel suo complesso è un autentico museo a cielo aperto, un luogo di apprendimento sulla cultura agricola e dell'allevamento, perfetto per visite didattiche e per coinvolgere i più piccoli.

​

Attraverso ricerche cartografiche negli archivi, sono state ritrovate cinque mappe storiche che raccontano l'evoluzione della Cascina del Santo nel corso dei secoli:

1855-1857 quadro.jpg

Una mappa del 1855/57 del Catasto Lombardo-Veneto mostra un'impianto della cascina notevolmente evoluto rispetto al Settecento.

1750  quadro.jpg

Una mappa del 1750, appartenente al Catasto Teresiano, testimonia la struttura a corte già presente nella cascina.

1867-1887 quadro.jpg

La mappa del 1867/87 del Catasto Lombardo-Veneto evidenzia il quasi completo sviluppo della struttura attuale.

1897-1902 quadro.jpg

La cartografia più recente, del 1897/1902, appartenente al Nuovo Catasto dei Terreni dello Stato Italiano, mostra le modifiche apportate alla struttura, incluso l'adattamento della corte minore e del caseificio.

129333_edited.jpg
Queste mappe storiche offrono uno sguardo dettagliato sull'evoluzione architettonica e strutturale della Cascina del Santo nel corso dei secoli.
​
​
La Cascina del Santo è molto più di un luogo: è un viaggio nel tempo attraverso secoli di storia agricola e rurale. Un luogo dove il passato abbraccia il presente, offrendo un'ispirazione senza tempo per le generazioni future.
bottom of page